Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Straordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, martedì 23 settembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18,00 presso il CESF -...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

  • <
  • 23 di 260
  • >
Concorso InvestiAMOsociale, indetto da Fondazione Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS e con i partner Human Foundation, Confcooperativ...
Legge regionale n. 25 del 4 novembre 2024, recante “Modificazioni e integrazioni di leggi regionali per la semplificazione, la digitalizzazione e il taglio di adempimenti.” Mo...
Fondazione Inarcassa - nuovo ciclo formativo di tre eventi relativo al Programma Nazionale integrato per l’energia e il clima.
Fondazione Inarcassa - Quinta edizione del "Premio Nazionale dedicato alla memoria di Marco Senese"
Regione Umbria - Fiera Fa’ la Cosa Giusta! Umbria dedicata al consumo consapevole e agli stili di vita sostenibili. 
Convegno "Comunita' Energetiche Rinnovabili", patrocinato dall'Ordine, che si svolgerà il 23 novembre p.v. presso Palazzo Mauri - Comune di Spoleto (Pg).

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa alla manifestazione ECOSANFRA dedicata al tema "Il sole come fonte di vita ed energia" . La manifestazione , alla sua seconda edizione, intende essere culturale, educativa e di approfondimento sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, ispirata alle riflessioni di San Francesco d’Assisi nel Cantico delle Creature, il primo manifesto ecologista che sia mai stato scritto.

Nell’edizione 2025, ECOSanfra approfondirà il tema “Fratello Sole” e l’energia solare come unica e insostituibile fonte di vita per il pianeta e l’Umanità.

 

 

 

L'Ordine degli Ingegneri Perugia, la Fondazione Ordine Ingegneri  organizzano questo seminario che ha l'obiettivo di presentare le soluzioni impinatistiche, gli incentivi e le novità per una casa più autonoma e confortevole.
 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di fornire una panoramica completa sugli interventi di efficientamento energetico degli edifici, con particolare focus sull'involucro esterno dell'edificio stesso.

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Fastellini Danilo
Ritratto di Grimaldi Maria
Ritratto di Di Dio Angelo Raffaele
Ritratto di Agnetti Stefano
Ritratto di Ranucci Emanuele
Ritratto di Bernabei Riccardo
Ritratto di Kita Alban
Ritratto di Carloncelli Massimo Maria
Ritratto di Ricci Claudio
Ritratto di Fazio Amabile
Ritratto di Ricciarelli Maddalena
Ritratto di Pacchierotti Andrea
Ritratto di Filippucci Filippo
Ritratto di Notarangelo Gianluca
Ritratto di Campagnacci Michele
Ritratto di Napoletano Riccardo
Ritratto di Raus Tommaso
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Tabaku Jurgen
Ritratto di Pontani Nicola
Ritratto di Palazzoli Massimo
Ritratto di Rossi Marco
Ritratto di Proietti Elena
Ritratto di Sparano Mario
Ritratto di Montanari Francesco
Ritratto di Manciola Piergiorgio
Ritratto di Montanucci Piero
Ritratto di Giuliani Chiara

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12