Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 230 di 257
  • >
Nell’ambito del XVI Convegno Nazionale dell’ANIDIS, che si terrà a L’Aquila dal 13 al 17 settembre 2015, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila ha organizzato tr...
Questionario del Centro Studi CNI sul tema "Ingegneria: valore lavoro" utile ad orientare il dibattito congressuale in occasione del prossimo Congresso nazionale degli Ordini ...
La Giunta Regionale con la DGR n. 966 del 3 agosto 2015 ha aggiornato la disciplina delle modalità relative ai movimenti di terreno.
Lr 1/2015 – “Testo Unico governo del territorio e materie correlate”. Sportello unico per le attività produttive di cui all’art. 32, comma 6 e all’art. 8, comma 1, del DPR 160...
Sabato 26 settembre 2015, alle ore 9:45, presso la Sala Trecentesca del Palazzo Pretorio a Gubbio si terrà l’iniziativa "ARTline: idee e progetti per il riuso dell’ex FAC Ferr...
Comunicazione ricevuta dal Responsabile Ufficio di Segreteria della Galleria Nazionale dell'Umbria e Polo Museale dell'Umbria.  

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Frondizi Stefania
Ritratto di Montanucci Sara
Ritratto di Cuppoloni Nicole
Ritratto di Pappagallo Vincenzo
Ritratto di Lombardi Gabriele
Ritratto di Bei Gianluca
Ritratto di Noto Raffaele
Ritratto di Montanari Francesco
Ritratto di Berrettoni Marta
Ritratto di Di Chiara Andrea
Ritratto di Fabbri Nicola
Ritratto di Governatori Michele
Ritratto di Montanucci Piero
Ritratto di Antonini Fabio
Ritratto di Di Carlo Luigi
Ritratto di Tancetti Filippo
Ritratto di Rossi Erica
Ritratto di Boccali Annalisa
Ritratto di Rossi Erika
Ritratto di Guarente Maria Sofia
Ritratto di Nicchi Giorgio
Ritratto di Rosadelli Mirco
Ritratto di Santilli Gianni
Ritratto di Celeschi Lucia
Ritratto di Radicioni Fabio
Ritratto di Sabbatini Stefano
Ritratto di Giuliani Chiara
Ritratto di Raneri Simone

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12