L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 56 di 256
  • >
Evento sul tema "Riforma TU Edilizia - DPR 380/2001" che si svolgerà presso la Palazzina Reale (P.zza della Stazione, 50 - Firenze) e online su piattafroma Zoom. 
D.L. n. 189/2016. Disciplina delle tempistiche della Conferenza Regionale così come stabilito dal Capo VIII del Testo Unico della ricostruzione privata (T.U.R.P.), approvato c...
Avviso per collaborazione professionale - Ricerca esperti Edilizia Scolastica  
Il Comune di Castiglione del Lago - nuovo “Regolamento per l’occupazione e la rottura del suolo pubblico e per l’uso del sottosuolo e delle infrastrutture comunali”.
Avviso finalizzato alla formazione di un Elenco di operatori economici per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura, all’ingegneria e ad altri servizi tecnici di im...
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Consiglio dell’Ordine di Catania promuovono la manifestazione di atletica leggera di corsa su strada che si terrà in Catania il 10...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Gori Daniele
Ritratto di Ciani Bianca Maria
Ritratto di Dell&#039;Aversano Luca
Ritratto di De Luca Francesco
Ritratto di Marini Danilo
Ritratto di Posti Andrea
Ritratto di Montanari Francesco
Ritratto di Basili Silvia
Ritratto di Berbeglia Simone
Ritratto di Onofri Annaida
Ritratto di Amendola Riccardo
Ritratto di Bistarelli Stefano
Ritratto di Pezzotti Marco
Ritratto di Moramarco Tommaso
Ritratto di Frondizi Stefania
Ritratto di Vani Yuri
Ritratto di Ortali Alfiero
Ritratto di Vicarelli Mattia
Ritratto di Rossi Matteo
Ritratto di Cacace GianSimone
Ritratto di Chiodini Emanuele
Ritratto di Raus Tommaso
Ritratto di Ferrini Lorenzo
Ritratto di Rossi Erica
Ritratto di Nicchi Giorgio
Ritratto di Palla Paolo
Ritratto di Cecchini Daniela
Ritratto di Kita Alban

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12