L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 36 di 256
  • >
La Regione Umbria comunica che le licenze di attingimento per uso irriguo per l'anno 2024 dovranno essere presentate tassativamente entro e non oltre il 15/05/2024
Avviso pubblico di selezione per la ricerca di un Direttore Generale da assumere a tempo determinato fino al 31/12/2024 prorogabile.
Rimessione nei termini per la presentazione delle domande di contributo complete e per di completamento l’integrazione e il completamento di quelle semplificate. Nuovi termini...
Convegno dal titolo "Patrimonio UNPG - Ricerca, Conservazione, Valorizzazione, Tutela" organizzato dall'Università degli Studi di Perugia -  venerdì 19 aprile p.v. - Palazzo M...
Seminario culturale organizzato dal Centro Studi Sisto Mastrodicasa sul tema " Ereditare l’architettura del Moderno Conoscenza, conservazione e riutilizzo" che si terrà venerd...
SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI TECNICI – AREA DEI FU...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Alunni Luca
Ritratto di Faina Federica
Ritratto di Petricci Annalisa
Ritratto di Masullo Antonio
Ritratto di Castellarin Mauro
Ritratto di Eleuteri Cristina
Ritratto di Pepe Francesco Ascanio
Ritratto di Blasi Francesco
Ritratto di Romanelli Jessica
Ritratto di Cacace GianSimone
Ritratto di Bastianoni Gianluca
Ritratto di Rutili Emanuele
Ritratto di Fabiani Marco
Ritratto di Dominici Elisa
Ritratto di Nardi Filippo
Ritratto di Franchini Raffaela
Ritratto di Cianchetti Daniele
Ritratto di Banella Leonardo
Ritratto di De Mase Giuseppe
Ritratto di Cappilli Francesco
Ritratto di Grimaldi Maria
Ritratto di Palladino Pietro
Ritratto di Posti Andrea
Ritratto di Ferrini Lorenzo
Ritratto di Campagnacci Fabio
Ritratto di Nicoletti Alberto
Ritratto di Agabitini Giulia
Ritratto di Cianfrini Marco

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12