L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 63 di 256
  • >
“La sicurezza a partire dai banchi di scuola” in viaggio verso l’Anno Scolastico 2023-2024 – Incontri formativi di Area nel mese di giugno 2023
Convegno sul tema “Alleanze tra Imprese Sociali e Fondazioni per lo sviluppo del territorio", che si terrà sabato 10 giugno 2023 a partire dalle ore 11:00 presso la sede della...
INCONTRO - WEBINAR che propone un focus dopo l'emanazione del Nuovo Codice degli Appalti;  analizzando i contratti e gli accessi del personale nei cantieri pubblici e privati,...
La Società Idrologica Italiana bandisce il Premio Florisa Melone tende assegnare un supporto economico di 5000 euro a progetti di ricerca svolti da gruppi di giovani ricercato...
Aperte le candidature per la selezione annuale dell'Elenco di Esperti per la valutazione dei progetti di “Ricerca di sistema del settore elettrico” (Decreto Direttoriale Minis...
Mostra personale: “PERUGIA, Futuro prossimo – Proposte urbanistiche di Paolo Lattaioli" venerdì 2 giugno e Conferenza: “Una scommessa riuscita – Successo, influenza e futuro –...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Antonini Fabio
Ritratto di Damiani Alessio
Ritratto di Vincenti Vittorio
Ritratto di Nardi Filippo
Ritratto di Zucco Graziano
Ritratto di De Mase Giuseppe
Ritratto di Bettelli Tiziano
Ritratto di Bugossi Marco
Ritratto di Ciurnella Andrea
Ritratto di Crispignoli Elisa
Ritratto di Zappia Michele
Ritratto di Montanari Francesco
Ritratto di Pontani Nicola
Ritratto di Cipolloni Leonardo
Ritratto di Bori Simone
Ritratto di Ciani Bianca Maria
Ritratto di Tomassetti Luca
Ritratto di Orticagli Ettore
Ritratto di Manuali Alessandro
Ritratto di Bianchi Giovanni
Ritratto di Toccaceli Alessandro
Ritratto di Gallinella Chiara
Ritratto di Nebiolo Alessandra
Ritratto di Frate Danilo
Ritratto di Mantini Lorita
Ritratto di Eugeni Gianfranco
Ritratto di Vantaggi Roberto
Ritratto di Cecchetti Antonello

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12