Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 11 di 257
  • >
L'Università degli Studi di Perugia ospiterà una Lectio Magistralis del Professor Shuji Nakamura, Premio Nobel per la Fisica 2014 per l’invenzione dei LED a luce blu - 20 marz...
Incontro informativo "Piano Transizione 5.0" coorganizzato con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti.  Bari, 21 m...
Convenzione con la piattaforma “Pratiche.it” per la consultazione di banche dati pubbliche a tariffe agevolate
Conferenza arch. Antonio Di Mambro, patrocinata dall'Ordine, dal  titolo "San Giuliano - Un progetto per ricucire la città"  -  venerdì 21 marzo 2025 presso il Polo di Ingegne...
Corso sul principio DNSH (Do Not Significant Harm) organizzato dall'Università per Stranieri nell'ambito del Progetto Fenice che si Norcia nei giorni 8 e 9 aprile 2025 
Indicazioni per il pagamento della Quota di Iscrizione anno 2025  

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Morandi Tullio
Ritratto di Liberotti Riccardo
Ritratto di Dhima Themistokli Vasil
Ritratto di Berti Piras Federico
Ritratto di Ripa Daniele
Ritratto di Raus Tommaso
Ritratto di Vicarelli Mattia
Ritratto di Alunni Luca
Ritratto di Ierimonti Laura
Ritratto di Cianchetti Daniele
Ritratto di Nodessi Proietti Stefano
Ritratto di Beati Maurizio
Ritratto di Ghettini Gloria
Ritratto di Piccinini Luca
Ritratto di Bevilacqua Leonardo
Ritratto di Taverni Margherita
Ritratto di Cecchetti Antonello
Ritratto di Burini Andrea
Ritratto di Palazzoli Alessandro
Ritratto di Matteucci Massimiliano
Ritratto di Malucelli Laura
Ritratto di Abbati Alessandra
Ritratto di Tancetti Giacomo
Ritratto di Ferretti Luca
Ritratto di Fagioli Riccardo
Ritratto di Proietti Alunni Leonardo
Ritratto di Rettori Andrea
Ritratto di Pontani Nicola

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12