E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Ordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, Martedì 25 novembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione Mercoledì 26 novembre...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Sono ancora aperte le iscrizioni al Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026 indetto dall...

Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

  • <
  • 193 di 265
  • >
Il CNI nella Circ. n. 774  comunica agli iscritti interessati a partecipare all'emergenza sismica le modalità di presentazione della propria disponibilità, raccomandando gli s...
Emergenza Terremoto - Solo gli agibilitatori (coloro che hanno frequentato un corso di almeno 60 ore dedicato al tema dell'agibilità, alle procedure di compilazione della sche...
Sospensione dei Professionisti Antincendio dall'elenco ministeriale di cui all’art. 16, comma 4, D.Lgs. 139/2006 e D.M. 05/08/2011 (ex L. 818/87)
L' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni ha in programma l'organizzazione di un Corso di abilitazione in Prevenzione Incendi (D.M.I. 03/08/2015 e s.m.i.) nel periodo...
Direttiva con la quale si ricorda l'obbligatorietà di indicare l'indirizzo PEC dei professionisti nel modello RU/SISMICA.
Nota del Centro Studi CNI sulla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione civile del 6 maggio 2016, n. 9140 in materia di clausole assicurative claims made.

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario, in modalità FAD, che ha l'obiettivo di far conoscere le basi di calcolo e le normative riguardanti il rinforzo dei solai lignei esistentiI: soluzioni tecnologiche e innovative per il rinforzo fuori dal piano e nel piano. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.  

Si specifica che i CFP previsti saranno riconosciuti esclusivamente agli iscritti all'Ordine di Perugia.

 

 

L'Ordine Ingegneri Perugia organizza unitamente ai Dipartimenti di Ingegneria e di Giurisprudenza dell'Università di Perugia questo Convegno  dedicato all’ingegneria della sicurezza. Le due giornate, partendo dalla condivisione dell’esperienza formativa dei corsi di laurea attivi nei diversi Atenei italiani, in particolare dopo la riforma del DM 1649/2023, vuole arrivare al confronto su temi centrali nel percorso professionale dell’ingegnere. Università e professioni dialogheranno insieme sugli obiettivi della formazione, le connessioni con l’esercizio quotidiano della professione, le sfide e le prospettive future comuni. L’incontro sarà un colloquio fra più discipline e si inserisce nel solco delle giornate di studio annuali, “dall’emergenza al metodo: protezione civile e sicurezza” giunte alla terza edizione.

La manifestazione si svolgerà il 27 novembre 2025 a Palazzo Trinci, Piazza della Repubblica, Foligno e il 28 Novembre la prima parte a  Palazzo Trinci, e la seconda parte a Centro Studi Città di Foligno..

 

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 8 ore , valido come Aggiornamento Antincendio, che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze sulle reti idriche antincendio.  Verranno presentati gli apetti normativi; in particolare la UNI10779 e la UNI 11292 sui locali tecnici antincendio. Nella seconda giornata si analizzeranno gli aspetti tecnici e realizzativi; in particolare la progettazione esecutiva, l'installazione, il collaudo e le verifiche di conformità.

Il Corso riconosce 8 ore di Aggiornamento Anticendio ai sensi  ex art.7 DM 5/8/2011.

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sul tema dell'intelligenza artificiale nelle imprese che non significa solo automatizzare compiti ripetitivi aumentando la produttività, ottimizzare la produzione minimizzando sprechi e costi, ma contribuisce anche a una migliore gestione aziendale risolvendo complessi problemi globali attraverso analisi predittive, modellazione avanzata, ecc.

I sistemi di gestione hanno dimostrato la loro efficacia nel promuovere la gestione sostenibile delle imprese. L’obiettivo del workshop è fornire una panoramica chiara sui benefici derivanti dalla sinergia tra i sistemi di gestione aziendali certificati e l’adozione dell’intelligenza artificiale come vantaggio strategico per le imprese, con esempi concreti, best practice e considerazioni giuridiche ed etiche.

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Angelucci Angela
Ritratto di Vallone Giorgio
Ritratto di Capitini Fabio
Ritratto di Morandi Tullio
Ritratto di Menghini Fabrizio
Ritratto di Berbeglia Simone
Ritratto di Cianfrini Marco
Ritratto di Nicchi Giorgio
Ritratto di Rossi Erica
Ritratto di Frondizi Stefania
Ritratto di Onofri Annaida
Ritratto di Baliani Roberto
Ritratto di Fagioli Riccardo
Ritratto di Busti Benedetta
Ritratto di Bizzarri Eleonora
Ritratto di Rellini Fabrizio
Ritratto di Belleggia Francesca
Ritratto di Mantini Lorita
Ritratto di Piselli Francesco
Ritratto di Abram Marco
Ritratto di Bistarelli Stefano
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Menichetti Michele
Ritratto di de Moraes Mengato Indiara
Ritratto di Palla Paolo
Ritratto di Bianconi Maria Chiara
Ritratto di Dhima Themistokli Vasil
Ritratto di Moramarco Tommaso

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12