E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Ordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, Martedì 25 novembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione Mercoledì 26 novembre...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Sono ancora aperte le iscrizioni al Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026 indetto dall...

Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

  • <
  • 236 di 265
  • >
Invito all'incontro pubblico per la presentazione della piattaforma regionale SUAPE e dell' ampliamneto del repertorio delle istanze telemariche che si terrà mercoledì 7 ottob...
Venerdì 2 ottobre e sabato 3 ottobre 2015 si svolgerà la "Fiera del Consumo critico e degli stili di vita sostenibili" presso il Centro Umbria fiere di Bastia Umbra - Incontri...
Seminario sul tema : "Art. 42 bis - Testo Unico Espropri - La sentenza n.71 del 30 Aprile 2015 della Corte Costituzionale e le sue indicazioni per le autorità esproprianti" ch...
Seminario sul tema "Quale semplificazione? Verso il Piano regionale per la semplificazione 2016 – 2018" che si svolgerà presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Vil...
L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria organizza il Seminario “Calamità naturali e coperture assicurative - Il risk management nel governo dei georischi” che si svolgerà a...
Avviso per la formazione di un elenco di professionisti iscritti da almeno dieci anni nei relativi albi professionali e professori universitari di ruolo, cui attingere per la...

News Offerta formativa

L'Ordine degli Ingegneri propone questo appuntamento tecnico che rappresenta un’occasione per celebrare il valore delle tecnologie geospaziali come strumenti di connessione, di conoscenza e di comunità.

Dal lavoro quotidiano dei comuni umbri alla cooperazione internazionale, dal governo condiviso delle risorse al racconto dei territori attraverso mappe digitali, le esperienze presentate mostreranno come il GIS possa rendere la società più inclusiva, resiliente e partecipata.

Dalla gestione dell’acqua come bene comune alla salvaguardia dei paesaggi culturali, dall’impatto sociale del terzo settore fino al contributo alla pace, il GIS si rivela un linguaggio universale capace di unire comunità diverse, vicine e lontane.

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario, in modalità FAD, che ha l'obiettivo di far conoscere le basi di calcolo e le normative riguardanti il rinforzo dei solai lignei esistentiI: soluzioni tecnologiche e innovative per il rinforzo fuori dal piano e nel piano. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.  

Si specifica che i CFP previsti saranno riconosciuti esclusivamente agli iscritti all'Ordine di Perugia.

 

 

L'Ordine Ingegneri Perugia organizza unitamente ai Dipartimenti di Ingegneria e di Giurisprudenza dell'Università di Perugia questo Convegno  dedicato all’ingegneria della sicurezza. Le due giornate, partendo dalla condivisione dell’esperienza formativa dei corsi di laurea attivi nei diversi Atenei italiani, in particolare dopo la riforma del DM 1649/2023, vuole arrivare al confronto su temi centrali nel percorso professionale dell’ingegnere. Università e professioni dialogheranno insieme sugli obiettivi della formazione, le connessioni con l’esercizio quotidiano della professione, le sfide e le prospettive future comuni. L’incontro sarà un colloquio fra più discipline e si inserisce nel solco delle giornate di studio annuali, “dall’emergenza al metodo: protezione civile e sicurezza” giunte alla terza edizione.

La manifestazione si svolgerà il 27 novembre 2025 a Palazzo Trinci, Piazza della Repubblica, Foligno e il 28 Novembre la prima parte a  Palazzo Trinci, e la seconda parte a Centro Studi Città di Foligno..

 

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 8 ore , valido come Aggiornamento Antincendio, che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze sulle reti idriche antincendio.  Verranno presentati gli apetti normativi; in particolare la UNI10779 e la UNI 11292 sui locali tecnici antincendio. Nella seconda giornata si analizzeranno gli aspetti tecnici e realizzativi; in particolare la progettazione esecutiva, l'installazione, il collaudo e le verifiche di conformità.

Il Corso riconosce 8 ore di Aggiornamento Anticendio ai sensi  ex art.7 DM 5/8/2011.

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Stefani Ivan
Ritratto di Lucertini Simone
Ritratto di Ceglioni Alessandro
Ritratto di Napoletano Riccardo
Ritratto di Rosa Alessandro
Ritratto di Tancetti Filippo
Ritratto di Guastaveglia Alessio
Ritratto di Fastellini Danilo
Ritratto di Antoniucci Lorenzo
Ritratto di Sarsano Domenico
Ritratto di Tomassini Elisa
Ritratto di Piacentini Leonardo
Ritratto di Luchetti Marco
Ritratto di Mantini Lorita
Ritratto di Sestigiani Luca
Ritratto di Ascione Giancarlo
Ritratto di Tondini Numa
Ritratto di Piciucchi Valentina Maria
Ritratto di Eleuteri Cristina
Ritratto di Pieracci Luca
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Isidori Daniele
Ritratto di Bistarelli Stefano
Ritratto di Bragetta Luca
Ritratto di Sensi Daniele
Ritratto di Serafini Lorenzo
Ritratto di Baliani Roberto
Ritratto di Mossone Gianluca

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12