E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Ordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, Martedì 25 novembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione Mercoledì 26 novembre...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Sono ancora aperte le iscrizioni al Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026 indetto dall...

Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

  • <
  • 37 di 266
  • >
Si comunica che all’interno del sito istituzionale della Regione Umbria all’indirizzo: https://www.regione.umbria.it/edilizia-casa/chiarimenti-normativi-in-mat... è stato pubb...
La Camera di Commercio dell’Umbria, con Delibera di Giunta n. 19 del 20 febbraio 2024, ha disposto la ripresa dei lavori di revisione della Raccolta Provinciale degli Usi dell...
Comune di Collazzone - Selezione pubblica per curricula per la nomina dei membri della “Commissione Comunale per la Qualità Architettonica e il Paesaggio.
Bando della seconda edizione del corso “Economia e Accise– un’analisi di settore per la qualifica di Esperto in Accise”, nato dalla collaborazione tra ADM DTV e il dipartiment...
Bando di selezione, per titoli, progetto di ricerca e prova orale, per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca in Frontier sciences in sustainability, diplomacy and inte...
Ampliamento dei servizi di consultazione e vendita delle mappe catastali disponibili sulla piattaforma telematica Sister dell’Agenzia delle Entrate

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia organizza unitamente ai Dipartimenti di Ingegneria e di Giurisprudenza dell'Università di Perugia questo Convegno  dedicato all’ingegneria della sicurezza. Le due giornate, partendo dalla condivisione dell’esperienza formativa dei corsi di laurea attivi nei diversi Atenei italiani, in particolare dopo la riforma del DM 1649/2023, vuole arrivare al confronto su temi centrali nel percorso professionale dell’ingegnere. Università e professioni dialogheranno insieme sugli obiettivi della formazione, le connessioni con l’esercizio quotidiano della professione, le sfide e le prospettive future comuni. L’incontro sarà un colloquio fra più discipline e si inserisce nel solco delle giornate di studio annuali, “dall’emergenza al metodo: protezione civile e sicurezza” giunte alla terza edizione.

La manifestazione si svolgerà il 27 novembre 2025 a Palazzo Trinci, Piazza della Repubblica, Foligno e il 28 Novembre la prima parte a  Palazzo Trinci, e la seconda parte a Centro Studi Città di Foligno..

 

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 8 ore , valido come Aggiornamento Antincendio, che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze sulle reti idriche antincendio.  Verranno presentati gli apetti normativi; in particolare la UNI10779 e la UNI 11292 sui locali tecnici antincendio. Nella seconda giornata si analizzeranno gli aspetti tecnici e realizzativi; in particolare la progettazione esecutiva, l'installazione, il collaudo e le verifiche di conformità.

Il Corso riconosce 8 ore di Aggiornamento Anticendio ai sensi  ex art.7 DM 5/8/2011.

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sul tema dell'intelligenza artificiale nelle imprese che non significa solo automatizzare compiti ripetitivi aumentando la produttività, ottimizzare la produzione minimizzando sprechi e costi, ma contribuisce anche a una migliore gestione aziendale risolvendo complessi problemi globali attraverso analisi predittive, modellazione avanzata, ecc.

I sistemi di gestione hanno dimostrato la loro efficacia nel promuovere la gestione sostenibile delle imprese. L’obiettivo del workshop è fornire una panoramica chiara sui benefici derivanti dalla sinergia tra i sistemi di gestione aziendali certificati e l’adozione dell’intelligenza artificiale come vantaggio strategico per le imprese, con esempi concreti, best practice e considerazioni giuridiche ed etiche.

 

L'Ordine Ingegneri Perugia organizza unitamente alla Rgione Umbria un Convegno dedicato ai cantieri per i beni culturali in Umbria, interventi che comprendono diverse tipologie , come ad esempio il restauro di edifici storici, ma anche la protezione e il recupero di siti archeologici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Olivieri Pennesi Carlo
Ritratto di Menichetti Michele
Ritratto di Ergasti Valentino
Ritratto di Bevilacqua Leonardo
Ritratto di Proietti Quintilio
Ritratto di Bastianoni Gianluca
Ritratto di Battaglini Luigi
Ritratto di Posti Andrea
Ritratto di Tomassini Elisa
Ritratto di Agabitini Giulia
Ritratto di Rosa Alessandro
Ritratto di Fortunelli Valeria
Ritratto di Minciarelli Luigi
Ritratto di Chiodini Emanuele
Ritratto di Morosi Danilo
Ritratto di Ricci Claudio
Ritratto di Solinas Giovanni
Ritratto di Cogliati Paolo
Ritratto di Manciola Piergiorgio
Ritratto di Serafini Lorenzo
Ritratto di Zoppitelli Daniele
Ritratto di Blasi Francesco
Ritratto di Sestigiani Luca
Ritratto di Pezzotti Marco
Ritratto di Zuccaccia Cristina
Ritratto di Bufaloni Elisa
Ritratto di Proietti Alunni Leonardo
Ritratto di Piscini Fabio

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12