Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 142 di 257
  • >
Convegno " IDROELETTRICO IN ITALIA - Passato, Presente e Futuro - Deflussi ecologici - Compatibilità ambientali" che si terrà ad Assisi.
Corso di formazione/informazione sull'utilizzo piattaforma Sisma 2016 - MUDE che si terrà mercoledì 18 ottobre 2017 a Norcia.
RETTIFICA e PROROGA SCADENZA al 23/10/17- Avviso indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici da invitare a procedure negoziate per l’affidamento degli inca...
Documento approvato dal Consiglio Nazionale Ingegneri avente ad oggetto "Linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione" approvato dal Consiglio Nazi...
"Giornate sul Sottosuolo - Studio e Monitoraggio" che si svolgeranno nei giorni martedì 16 e mercoledì 17 Ottobre 2017 ad Orvieto presso la sede del Palazzo del Capitano del P...
Il  Dipartimento Nazionale dei Vigili del Fuoco organizza, il 7 ottobre p.v., alle ore 15:30, un Convegno presso la sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, Perugia sul tema "Applic...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Valentini Lucia
Ritratto di Fabbri Nicola
Ritratto di Sabatini Massimiliano
Ritratto di Sestigiani Luca
Ritratto di Romanciuc Stefano
Ritratto di Montanucci Piero
Ritratto di Ascione Giancarlo
Ritratto di Paparelli Pelucca Nicola
Ritratto di Stefani Ivan
Ritratto di Tomassini Danilo
Ritratto di Coulon Melania
Ritratto di Busti Benedetta
Ritratto di Castellani Matteo
Ritratto di Lucertini Simone
Ritratto di Ergasti Valentino
Ritratto di Fabiani Marco
Ritratto di Carletti Marco
Ritratto di Cappilli Francesco
Ritratto di Rosa Alessandro
Ritratto di Fondacci Simone
Ritratto di Massetti Camillo
Ritratto di Ortali Alfiero
Ritratto di Angelucci Angela
Ritratto di Fuiano Paolo Alfredo
Ritratto di Nebiolo Alessandra
Ritratto di Sabbatini Stefano
Ritratto di Bartocci Gabriele
Ritratto di Taruschio Ludovico

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12